NARRAZIONE A FUMETTI
Spettacolo teatrale - atto unico
di e con GIANLUCA FOGLIA “FOGLIAZZA”
MEMORIA INDIFFERENTE – Le Donne della Resistenza è un tributo alla Resistenza Partigiana al femminile e alle donne in generale. Lo spettacolo trova il suo punto di forza, oltre che nei ritratti disegnati delle Donne Partigiane, nel format fatto di elementi eterogenei e immediati che si alternano ripetutamente. Per la predominanza di ritratti e storie femminili, la presenza del fumetto rende lo spettacolo particolarmente adatto ai giovani, capace di un linguaggio più simile ad essi, che possono garantirci l’aspettativa di vita più lunga della memoria. Lo spettacolo si conclude con la sola presenza in scena dei ritratti esposti affinché il pubblico concentri la propria attenzione finale sui reali protagonisti della storia: le Donne Partigiane.
Lo spettacolo dedicato alle Donne Partigiane, nasce principalmente come progetto per le scuole, non per insegnare la Storia ma per trasmetterla, dalla quinta elementare in avanti: il linguaggio viene semplificato, reso comprensibile ai ragazzi e la durata della narrazione adeguata alla loro soglia di attenzione. E con il disegno che fa da tramite... la suggestione emotiva è assicurata.
“Memoria Indifferente – le Donne della Resistenza” ha superato le 150 repliche su gran parte del territorio nazionale superando i 12000 spettatori.
Voce fuori campo: Gemma Bigi;
Musiche originali e accompagnamento musicale: Emanuele Cappa – chitarra;
Ingegnere del suono: Stefano Melone;
Produzione esecutiva: Nicola Casalini per Sonoris Causa / Sonirik Snc
-----
Prenotazione caldamente consigliata al seguente link: https://forms.gle/v3sbvk5Wqxm3ztQX7
----