Marta Marangoni e Giucas Falchetto del collettivo ScigheraTeatro presentano la settima edizione della rassegna.
Con loro sul palco ancora una volta un personaggio di spicco del teatro, CÉSAR BRIE, ospite benaugurante
per la nuova stagione di “Brume della Ribalta”. Durante la serata interverranno, FuturLeo poeta situazionista e Fabio Wolf al pianoforte.
Dopo il doveroso brindisi di inizio stagione, andrà in scena lo spettacolo 120 CHILI DI JAZZ di César Brie (durata 1h)
******************************************************************************************************************************
César Brie racconta la vita di Ciccio Méndez: l’amore non corrisposto per una donna; l’amore per il jazz, che aiuta Ciccio Méndez a sopportare la sua immensa solitudine, e l’amore per il cibo, nel quale Ciccio trova brevi e appaganti rifugi e consolazioni.
Arrivato in Italia a 18 anni con la Comuna Baires, César Brie ha cominciato a sviluppare qui un'arte apolide, al Centro Sociale Isola a stretto contatto con le realtà incontrate in una vita passata per scelta in esilio.
Dopo l'esperienza nel gruppo Farfa e nell'Odin Teatret, ha fondato, insieme a Naira Gonzalez e Paolo Nalli, in Bolivia il Teatro de Los Andes, col quale ha creato Opere che partono dalla storia o dai classici, calate profondamente nell’attualità: una serie di lavori esemplari destinati a girare il mondo.
Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci
"Brume della Ribalta" la rassegna teatral-nebbiosa alla Bovisa
- cerca SOSTEGNO -
*** accorrete a presidiare il nostro baluardo teatral-poetico alla Bovisa ***