Parola di Bielle: "È bello trovare delle conferme. A distanza di quattro anni da "Uomini in costruzione" ritrovo Stefano Barotti. Il suo esordio mi aveva conquistato per le sue atmosfere d'oltreoceano (avevo parlato di "profumo di prateria"), con i piedi ben piantati nella tradizione della migliore canzone d'autore italiana. Un piccolo miracolo, fatto di testi curati, di belle melodie e ottimi arrangiamenti. Si sa che il secondo disco è il più difficile. Ma il piccolo miracolo si è ripetuto. "Gli Ospiti" è un disco ben scritto, ottimamente suonato, con una sua forte identità."
Stefano Barotti Classe 1972. Vive a Massa Carrara. Le sue canzoni sono legate alla musica d'autore italiana e al folk/rock americano. Nel 2001 comincia la sua collaborazione con Jono Manson (produttore artistico) e l'etichetta discografica Club de Musique Records. Le registrazioni del suo primo disco "Uomini in costruzione" cominciano a Sarzana (Sp) nel 2002 per essere ultimate qualche mese dopo in New Mexico negli studi Medio Media di Jono Manson. Dopo L'uscita del disco Stefano comincia una lunga serie di concerti, tra teatri, locali e piazze. In solo acustico in duo o con la band portando le sue canzoni in giro per l'Italia In parallelo all'attività live comincia a lavorare ad un nuovo progetto discografico: Gli Ospiti. Nel 2006 torna infatti in Nuovo
Messico per dare il via alle registrazioni del suo secondo disco, portato a termine circa un anno dopo e presentato a maggio 2007. www.stefanobarotti.net
Silvia Starnini, genovese, valente chitarrista, dopo un diploma del quinto anno al Conservatorio, un paio d'anni di canto jazz, la fondazione e la militanza nei Radionova, gruppo emergente di - come definirlo? - elettrorock d'autore, a seguire la nascita del trio jazz femminile JusTrio arriva alla proposta da solista come autrice e interprete.
Ingresso con tessera Arci e sottoscrizione