Pianista e autore, Antonio Zambrini ha firmato brani e interi album apprezzatissimi da pubblico e colleghi: Stefano Bollani apre con un brano di Zambrini il suo cd “Piano solo” uscito per ECM nel 2006; il pianista londinese John Law dedicava a Zambrini il suo cd “The moment” nel 2002.
Il primo album di Zambrini “Antonia e altre canzoni”, è tra i primi presentati nella guida all’ascolto discografico “Lunario della musica” a cura del compositore e musicologo Carlo Boccadoro, pubblicata da Einaudi nel 2007.
Molte le composizioni di Antonio dedicate al sax contralto di Mr. Lee Konitz, incise con lo stesso Zambrini in una serie di recenti pubblicazioni discografiche, (“Lee Konitz meets Antonio Zambrini trio” vol.1 e 2, e poi “Alone and together”, editi da Philology nel 2007).
Pianista e interprete, con questo trio Antonio Zambrini propone brani originali e appassionate riletture del repertorio jazzistico e non solo: arrangiamenti di brani, tra gli altri, di Nino Rota, Gabriel Faurè e dei Procol Harum, (ai quali ha dedicato un intero album: Zambrini, Songs from the Procol Harum Book, ed. Abeat).
Alex Orciari è da molti anni tra i contrabbassisti jazz più attivi sulla scena lombarda, dopo aver suonato a lungo come musicista teatrale a fianco degli attori Paolo Rossi, Renato Sarti, Maria Consagra.
Ha collaborato inoltre con musicisti come Antonio Faraò, Enrico Intra, David Murray, Don Friedman, Franco Cerri.
Matteo Rebulla è un giovane formidabile batterista milanese, cresciuto alla Civica Jazz di Milano e perfezionatosi al City College di New York, avviato a brilante carriera.
per ascoltare: http://www.myspace.com/antoniozambrini
I CD di Zambrini sono reperibili al sito www.jazzos.com.