
Srebrenica. Il tempo del dopo
Vai alla pagina della rassegna
h. 21.30: Agognomico prodaccion presenta:
Nero Bosnia - disordinate letture di guerra
di: Salih Selimovic, Helga Bernardini, Oscar Agostoni
breve lettura teatrale di testi estrapolati dal lavoro di ricerca su autori, giornalisti , scrittori della ex yugoslavia e non solo; ne esce il dramma della guerra ma anche l'ironia e il cinismo balcanico
h.22,00: Srebrenica. Storia del massacro dei musulmani d’Europa
reportage teatrale di e con Paolo Vittone,
con la collaborazione di Erika Jade Grelli e Andrea Tabili al pianoforte
foto di Ivo Saglietti, vincitore del world press photo settore fotogiornalistmo.
Un reportage teatrale, con le voci originali di testimoni e sopravvissuti, sul più feroce massacro compiuto in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale, in quella che era stata proclamata zona sotto protezione delle Nazioni Unite. Un racconto fatto di parole, sonori, immagini e della musica suonata da Erika Jade Grelli ed Andrea Tabili.
INGRESSO CON TESSERA ARCI