Da un progetto di ApARTe, “Uscite canzoni incontro ai venti” è un cd che raccoglie una serie di canti, eseguiti da cori, della tradizione anarchica, anticlericale e partigiana. Esecuzioni desunte da altre simili ma, in questo caso, differenti, rare e preziose dove ogni canto si trasforma in un dialogo, un incontro/confronto con l’ascoltatore.
Ospiti della serata saranno due dei gruppi che hanno partecipato a questo progetto collettivo: il gruppo musicale Pane e Guerra di Bergamo e il gruppo di canto popolare Voci di Mezzo di Milano.
Pane e Guerra è un ensemble formato da un coro di quindici persone accompagnate da chitarra, flauto e fisarmonica. E' una realtà di gruppo che pratica ed esegue musica popolare ad esplicita impostazione politica, pur con attenzione alla qualità ed attualità musicale, collaborando con esperti cultori delle radici storiche (Boninelli, Della Mea, Ciarchi, ecc.), con le realtà del folk (Bandalpina, Rataplan), ed infine con le nuove tendenze di confine che guardano al superamento del folk, (esperienze quali "Materiali Resistenti", "Trasmigrazioni" e gruppi come Officine Schwartz, CSI, 99 posse, ecc.).
www.paneguerra.org
Le Voci di mezzo nascono a Milano come gruppo di canto popolare alla fine degli anni ‘90.
Il repertorio proposto comprende canti sociali, popolari, del lavoro, della resistenza e della tradizione anarchica e libertaria. Da sempre gli spettacoli proposti hanno – oltre ai canti – delle parti parlate, narrate o recitate sul contesto storico, sociale e culturale in cui i canti hanno preso forma.
www.vocidimezzo.it