Quali sogni, quali speranze possono crescere tra i ragazzi palestinesi? Quali sono i sentimenti che spingono i giovani israeliani ad arruolarsi in Tsahal?
Un viaggio dentro il conflitto e l'occupazione, nelle storie di alcuni tra i loro troppi protagonisti.
Ne parleremo con Zvi Shuldiner e Barbara Cupisti; moderano Omar Caniello di Radio Popolare e Giorgio Carella della Scighera.
Ore 19.00 intervista a Zvi Schuldiner e Barbara Cupisti
Zvi Schuldiner, docente di politica e di pubblica amministrazione al “Sapir Academic College” (Hof Ashkelon, Israele), editorialista de "Il Manifesto".
Barbara Cupisti, attrice e regista di "Madri" (2007) e di "Vietato sognare" (2009).
Ore 21.30 proiezione del film documentario "Vietato sognare - Forbidden Childhood", di Barbara Cupisti. Il film narra la condizione dei bambini e della gioventù palestinese, alle prese con una quotidianità di violenza e senza futuro. Filo conduttore del film è l’esperienza dei “Combatants For Peace”, associazione di ex soldati israeliani ed ex combattenti palestinesi che insieme cercano una soluzione al conflitto.
Il film, prodotto da Rai Cinema nel 2008, ha avuto un ampio successo in Norvegia, a Francoforte, al Festival di Dubai, e ha ottenuto il patrocinio dell’Unicef. E' inedito in Italia.
Ingresso con tessera Arci