Queste condizioni sono il risultato di un lungo processo di riflessione, di tentativi e di errori. Ciascuna regola ha la sua ragione d'essere e contribuisce a rendere l'organizzazione più fluida e più efficace sia per gli iscritti sia per gli insegnanti sia per la Scighera stessa. Insomma è importante che ognuno faccia la propria parte. Iscrivendovi accettate le condizioni e vi impegnate a pagare, e ad avvisare se non siete più interessati a partecipare.
Il programma di questo stage prevede lo studio della Bourrée Giate. Si tratta di una forma di Bourrée a 3 tempi diffusa in gran parte del territorio della Basse Auvergne.
Questa forma si distingue per il passo particolare e per la tonicità sia della danza che delle musiche.
Il programma prevede un lavoro collettivo sul passo base di Bourree con alcune ornamentazioni, lo studio specifico del passo di Giate con ornamentazioni, l'impostazione delle diverse forme di danza: La Giate semplice, la Giate con tiroir, la Giate con giro e la Giate a 4.
Musica dal vivo con Gabriele Coltri.
Menegaldo Alessandro, balla pratica e "studia" la Bourrèe a 3 tempi d'AUVERGNE da circa 20 anni presso l'associazione LES BRAYAUDS di SAINT-BONNET près RIOM in AUVERGNE.I suoi insegnanti sono i fratelli DIDIER ed ERIC CHAMPION, fondatori di questa associazione e sopratutto, sono gli autori della ricerca che ha salvato questo stile di Bourreè che privilegia la relazione tra i danzatori, la spontaneità e l'improvisazione. Insegna la Bourree da più di 15 anni tenendo corsi e stage in varie città e località.
La lunga pratica della danza e del suo insegnamento, lo pongono tra gli insegnanti con più esperienza in questa danza.
Gabriele Coltri componente di diverse formazioni di musica tradizionale, è uno dei più importanti suonatori di cornamusa in Italia. Ha inciso con il gruppo Calicanto (musica veneta), Picotage (musica francese), Is-Trio (musica istriana), Mireille Ben Ensemble (musica francese), Trio Coltri-Menduto-Morelli. Si è specializzato anche nella musica a ballo con diverse formazioni (Double Souffle, Trio Blanc-Chantran-Coltri, Duo Coltri-Novara, …). E’ componente dell’ADP (Atelier De La Danse Populaire), associazione francese che si occupa della ricerca e della pratica della musica, del canto della danza tradizionale e della danza storica, attraverso un insegnamento teorico e pratico ( atelier, stage e week-end in Francia e all’estero).
Da più di venti anni è componente del comitato BellezzaFolk dell'ARCI Bellezza di Milano