Appena prima che la mostra chiuda, Benedetta Chiesi, storica dell'arte e funzionario della Soprintendenza, ci accompagna a visitare le sculture rinascimentali in legno in questa piccola ma intensa esposizione nella sala della Balla nel Castello Sforzesco di Milano.
Sono esposti i componenti di un'ancona dedicata a San Giuseppe, con formelle e statue esposte come solo l'artista che le ha prodotte le ha mai viste (alcune di loro erano a oltre 5 metri di altezza). Insieme a loro le statue a grandezza naturale di un Compianto, una scena imponente e quasi teatrale con il Cristo deposto e le figure attorno.
Sono opere in legno di cinquecento anni fa, policromate e dorate, che provengono da Vigevano.
Ritrovo alle 15.15 all'ingresso del museo. Inscrizione entro le le ore 20.00 di venerdì 14 gennaio scrivendo a viaggineiparaggi@scighera.org.
Costo 10.00 €, che comprende il biglietto dei Musei del Castello e visita guidata.
Portatevi una mascherina FFP2!
Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Vigevano e Milano
Castello Sforzesco, Sala della Balla - 21 ottobre 2021-16 gennaio 2022