
Un racconto parlato di Matteo Caccia
Musiche originali di Gianni Coscia
INGRESSO CON TESSERA ARCI - SOTTOSCRIZIONE 5 EURO
Negli anni del secondo dopo guerra in Italia Il ciclismo è lo sport più popolare. Lo è grazie alle imprese dei due rivali più famosi di sempre Coppi e Bartali.
In quello stesso periodo però sullo sfondo del palcoscenico del Giro d’Italia si muove un’altra figura.
È quella di un ciclista, un gregario balzato agli onori della cronaca per aver regalato all’ultimo in classifica la stessa ribalta dei primi.
È quella di un uomo di grande ingegno che ha intuito che arrivare ultimo era preferibile ad arrivare ennesimo.
In un momento storico in cui gli italiani si sentivano “ultimi