
Srebrenica. Il tempo del dopo
Vai alla pagina della rassegna
* Attenzione
Visto il numero limitato di posti è necessario prenotare al tel. 02.541781 – la sottoscrizione andrà comunque saldata prima dello spettacolo presso gli uffici dell’ARCI (Via Adige, 11 – h 9.30/13.00 14.30/18.00 dal lunedì al venerdì) o presso La Scighera (h 18.00/24.00 dal lunedì al sabato)
L’Ingresso con sottoscrizione 12 euro (e naturalmente con tessera Arci) verrà interamente devoluto alla COOPERATIVA DELLE DONNE DI SREBRENICA
Si ringraziano tutti gli artisti, i soci e tutti coloro che hanno collaborato e che interverranno a titolo completamente gratuito ed in favore del progetto.
* La cucina offrirà solo panini e NON piatti o taglieri
Flauto EMILIO VALLORANI
Violino JANOS HASUR
Fisarmonica ALBERT FLORIAN MIHAI
Contrabbasso LUCA GARLASCHELLI
La lingua, la musica e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di “Cabaret Yiddish