Sanremo 1958, “Volare O-O” trionfa in Italia e in America rendendo celebre nel mondo un attore, poeta e cantante: Domenico - Mimmo - Modugno.
La rivoluzione di “Volare” rompe col “bel canto” e porta in primo piano una voce popolare, gutturale, nutrita della cultura orale dei cantastorie del sud. Modugno è da allora considerato uno dei più grandi artisti della penisola, prima che la parola “cantautore” definisse il genere. Oltre alle più belle canzoni del grande Domenico, questo appuntamento a lui dedicato offre qualche esempio dei cantori popolari del sud, interpreti del mondo che lui rese celeberrimo.
La scaletta:
- La storia de lu Miminu Modugnu
- Volare
- Amara terra mia
- L'uomo in frack
- Lu pisci spada
- Colapesce
- mi votu e mi rivotu
- Turiddu Carnivali
- Lu frasulino
- Don Nicola
- Lu furastiero
- Notte chiara
- Tamburrieddhu
- La donna Riccia
Ingresso libero con tessera Arci