Convegno organizzato da ArciLesbica Zami
"La nostra storia è poco conosciuta e si è espressa a fasi alterne in via indipendente, a fianco del movimento delle donne o di quello gay.
Vogliamo produrre a Milano un’occasione di conoscenza e trasmissione sulle pratiche e le teorie che le attiviste omosessuali milanesi hanno messo in atto negli ultimi 30 anni, cercando di ripercorrere le strade intraprese e le svolte, dai primi coming out, fino alle attuali espressioni di libertà. Non una storia del lesbismo, ma del movimento politico delle lesbiche, nelle differenti fasi e articolazioni degli anni 70, 80 e 90."
1 - Locali per donne
01 saluti e introduzione (12:06)
02 introduzione sui locali (2:46)
03 nuccia cesare (12:49)
04 elvira adamo (15:02)
05 veronica vesco (10:28)
06 beatrice corti (5:53)
07 introduzione video (1:45)
08 interventi (24:51)
2 - Diritti per le lesbiche
01 introduzione (2:20)
02 daniela danna (21:11)
03 sara saietti (14:42)
04 bea taverna (10:06)
05 francesca polo (22:27)
06 interventi (43:53)
07 repliche relatrici (20:16)
3 - Dagli esordi al lesbofeminismo
01 daniela pellegrini (21:30)
02 laura veta (bassa qualita') (18:03)
03 lorenza accorsi (bassa qualita') (23:14)
04 anita sonego (18:59)
05 nicoletta dimani (bassa qualita') (19:22)
06 dibattito (29:51)
Torna alla pagina delle registrazioni