Minima Theatralia
in collaborazione con
La Scighera - Consiglio di Zona9 - l'Associazione Gaia - Asnada scuola sperimentale di italiano - Connecting Cultures - F84
presenta
BOVISA IN FESTA!
festa di piazza con Mercatino e spettacolo teatrale
L'INVASIONE DEI NOSTRI CORPI
Domenica 19 giugno 2011 - da mattina fino a sera
sul grande piazzale della Bovisa (il parcheggione Piazza Emilio Alfieri)
7.00-14.00
Il Mercatino della Bovisa
promosso dall'associazione Gaia come luogo di incontro tra persone italiane e straniere: scambio e compravendita di oggetti usati
lagaiadimilano@libero.it - www.ilmercatinodellabovisa.it
cell: 347 9740 762
durante il mercatino: incursioni performative di Minima Theatralia, F84 e Asnada
12.00 – L'anguriata di Abramo!
14.00-16.00
Kebap a prezzo speciale!
da Bovisa Kebap via Varè, 37
16.00-19.30
Territorizontali
azioni di mappatura del quartiere a cura del collettivo artistico F84 nell'ambito del progetto Milano e Oltre di Connecting Cultures
collettivof84@gmail.com
19.30
Scritture al vento
a cura della Scuola sperimentale di italiano Asnada
scuola.asnada@gmail.com
+ seconda anguriata di Abramo
20.00-21.30
L'INVASIONE DEI NOSTRI CORPI
uno spettacolo teatrale che si fa spazio in città
esito del laboratorio di partecipazione teatrale Ascolto il tuo cuore, città
condotto da Marta Marangoni, Elena Dragonetti, Adriana Dell'Arte, Virginia Zini
regia Marta Marangoni
drammaturgia e coreografia Elena Dragonetti, Adriana Dell'Arte
costumi Nadia Gozzini, Alice Vercesi
sound Carlo Marangoni
musica in scena Fabio Wolf Dibenedetto
attrezzeria Bahaa Bakarr
scenografia collettivo F84 - foto Veronica Zampol - grafica Tiziana Baldini
con la partecipazione degli allievi del laboratorio Giulia Tiberi, Sara Brivio, Claudio Cagnani, Elena Crescenzo, Paola Olivieri, Stefano Avanzi, Sara Pochettino, Marco Tarantino, Sara Zampol, Chiara Rezzano, Loredana Morli, Eugenio Galli, Silvia Dalla Sala, Tiziana Baldini, Leonella Bas, Bahaa Bakarr, Fabio Wolf Dibenedetto
e con il collettivo MinimaTheatralia
si ringraziano: Cooperativa ABITaRE, Circolo PD Rigoldi Niguarda, Carlo Venegoni, Elettricisti Fratelli Vittori, Francesco Radino, commissione territorio Scighera
Solo se un evento, seppur piccolo, sconvolge lo stato delle cose, è possibile cambiare. Quale evento, se portato agli estremi, ci può sconvolgere, oggi? Se il nostro spazio si riducesse fisicamente, in maniera percettibile e mettendo a rischio la nostra stessa esistenza, come reagiremmo? Forse sbottoneremmo le nostre camicie, allenteremmo i nodi delle nostre cravatte, torneremo a dar voce alla parte animale che c’è in noi, ci concederemmo di difenderci, senza mezzi termini. Forse rideremmo, piangeremmo, avremmo voglia di giocare e di farci male. E solo nel luogo dell’incontro/scontro con l’altro, ci sarebbe tutta la nostra umanità. Tutta la nostra necessità di andare verso chi è “pubblico”, e domandargli: cos’è irrinunciabile per te?
21.30-23.00
GRANDE FESTA FINALE
alla Scighera (via Candiani 131 – www.lascighera.org)
dj-set Madre Natura (Carlo Marangoni)
Minima Theatralia è un collettivo di artisti.
Nasce a Milano nel 2009 e opera in relazione ai temi della ricerca teatrale, musicale, della danza e delle arti visive. L’interesse del gruppo si articola variamente in relazione alla specificità dei luoghi, dimostrando già nella sua prima fase di azione l’affondo su un lavoro relativo alla città di Milano. La ricerca performativa mira ad integrare i linguaggi con l’obiettivo di sperimentare e produrre dei materiali artistici che possano rispecchiare la complessità e la stratificazione del presente. È una via per scoprire e restituire ad una collettività un’immagine talvolta non immediatamente comprensibile per vie razionali, sicuramente poetica e artistica, ma non per questo avulsa dal reale. La ricerca del suono, del gesto, della parola, dell’immagine in grado di creare mondo e di dare consistenza allo stesso, spinge il gruppo all’incontro, allo scambio e alla commistione.
Comprendere e agire la specificità di un’arte, superarla, sporcarla, renderla pulsante.
minimatheatralia@gmail.com
 |  |