drammaturgia Michele Santeramo - regia Simona Gonella - spazio e luci Vincent Longuemare
Maksim Cristan è croato, ricco e affermato. Un giorno lascia la sua Beretta Chevrolet ad un semaforo, con il motore acceso, e se ne va. In un albergo: stanza 510.
Lascia che i suoi cellulari si scarichino e si ferma a guardare il soffitto: fanculo. Fanculo pensiero.
Poi va alla stazione, prende il primo treno per Milano e si mette a vivere per strada.
E per strada scrive. Scrive della decisione di mollare tutto, dei suoi incontri, delle sue donne, di una vita che non vuole più – per niente – essere come prima.
Anche il protagonista dello spettacolo, interpretato da Ippolito Chiarello, apparentemente è ricco e affermato. Anche lui un giorno lascia la sua Beretta Chevrolet ad un semaforo, con il motore acceso, e se ne va.
In un albergo: stanza 510.
Ma c’è un problema: la stanza 510 non c’è. Lo spazio in cui agisce il personaggio è un rettangolo dal vago sapore di pista da ballo. Questa è la sfida – o l’esperimento – cui il personaggio dà vita: mette in scena in maniera quanto mai letterale tutti gli oggetti e i mobili di questa ipotetica stanza, la abita nei minimi dettagli, la evoca e con essa anche gli altri personaggi utili al suo esperimento, che altro non è che il gioco crudele di mettere in scena la sua vita, quella da cui vuole scappare, quella che lo ha portato fino alla stanza 510 e quella futura, che può solo immaginare. Fanculo a se stessi, fanculo al proprio personaggio, fanculo al ruolo.
L’esperimento è una discesa feroce dentro se stessi, a cercare risposte nel fondo del fondo, fino a rischiare di perdersi totalmente e fino, ineluttabilmente, a trovare altre domande e poche risposte.
Ingresso con tessera e sottoscrizione
*********************************************************************************************************
ATTENZIONE PRIMA E DOPO LO SPETTACOLO !!!!
h. 21.00 - ANTIPASTO TEATRALE: Cleancorner – Addictions (showcase)
Prodotto da CRT Ente Promozione Danza, Addictions è uno “spettacolo di
danza in forma di concerto”, nel quale un'improbabile electro band mette
alla berlina le dipendenze più diffuse ed allarmanti della nostra società,
sdrammatizzando l'assuefazione collettiva alle pulsioni consumistiche e
portando a ridere delle proprie debolezze più inconfessabili.
Cleancorner presenta alla Scighera un piccolo assaggio dello spettacolo ADDICTIONS
(in scena dal 15 al 20 marzo al CRT Salone di Via U. Dini), e del disco
autoprodotto che ne ha recentemente tratto.
h. 23.00 - FESTA DEL COLLETTIVO ScigheraTeatro CON ARTISTI E MUSICI
accompagnati dal Maestro Wolf al pianoforte e Marta Marangoni al canto