Storie ed immagini di luoghi in attesa. Dalle fabbriche abbandonate di Giampietro Agostini alla "città Frankenstein" a cui dà vita Giovanni Hänninen.
Cattedrali del lavoro è una galleria di immagini di Giampietro Agostini che raccontano il glorioso passato industriale di Milano. Spazi dall’aspetto post-apocalittico con dentro tante storie, con un medesimo finale.
Il progetto fotografico cittàinattesa di Giovanni Hänninen ricostruisce una città virtuale con pezzi di Milano dimenticati. Spazi anacronistici ed edifici ancora in grado di vivere, assemblati insieme per soddisfare le esigenze primarie della società moderna.
Animerà il dibattito Alessandro Coppola autore del libro "APOCALIPSE TOWN cronache dalla fine della cività urbana", Laterza 2012.
Ingresso libero con tessera ARCI
Incontro della rassegna Dall'utopia di Adriano Olivetti alle soglie della crisi del capitalismo finanziario, storie e immagini che raccontano l'evoluzione dei modi di produrre e di lavorare dal secondo dopoguerra alle situazioni più recenti, sempre più immateriali ed evanescenti, fino ai modelli di lavoro fuori dalle fabbriche, forse irreversibilmente chiuse.
Calendario degli incontri:
10 ottobre 2012
17 ottobre 2012
24 ottobre 2012
7 novembre 2012