Yoga for Gaza
Lezione di yoga con Luisa Balice + esposizione opere dell'artista palestinese Yasmine Aljerba.
A seguire aperitivo vegetariano.
- ‹ precedente
- 2 di 2
Primo di due appuntamenti: Vassilissa e la Babajaga con musiche di Grieg, Schubert, Rossini, Offenbach e Brahms.
Il secondo, che proponiamo il 18 febbraio con le stesse modalità, sarà l'Uccello Belvedere (raccolta di Italo Calvino) attraverso le musiche di Vivaldi, Ciakovsky,Fauré e Mozart.
La fiaba unita alla musica parla al mondo interno dei bambini attraverso simboli.
Questo permette loro di appassionarsi ed identificarsi con l' esperienza del protagonista come se fosse la loro esperienza, poiché vivono tematiche che appartengono alla loro stessa vita: paura di crescere, passaggi evolutivi, gelosie, paura dell' abbandono, paura del buio, competizione, ecc ...
Il protagonista dalle fiabe, esce sempre vittorioso dopo aver affrontato gli ostacoli, così pure il bambino.
A tutti i bambini dai 3 ai 13 anni
Racconto al pianoforte
Drammatizzazione dei bambini delle parti della fiaba , seguendo un percorso musicale con gli autori sopracitati.
Elaborazione grafica e condivisione dell' esperienza nel cerchio.
Alla fine del laboratorio, per i genitori che lo desiderano, ci sarà una sintesi dell'esperienza.
ore 15,30 registrazione inizio lezione ore 16.00 termina ore 17.30
informazioni e prenotazioni corsi@scighera.org
Tessera ARCI necessaria in caso di accompagnatori adulti
Lezione di yoga con Luisa Balice + esposizione opere dell'artista palestinese Yasmine Aljerba.
A seguire aperitivo vegetariano.