Ma in fondo, delle note, chissenefrega. Vita, romanzo e miracoli della Banda degli Ottoni a Scoppio
A Milano e non solo la Banda degli ottoni a Scoppio è famosa per essere una formazione informale, misteriosamente capace di materializzarsi ogni qualvolta vi sia una manifestazione, un presidio, la necessità di ribadire i diritti sempre più spesso calpestati. Fin dalla sua nascita (correva l'anno 1985...) con le sue note ha sottolineato momenti fondamentali, talora cupi, talora, fortunatamente, gioiosi, della nostra storia.
Trentasette anni che nel 2020 sono diventati un libro "Ma in fondo, delle note, chissenefrega" edito da Meltemi, in cui Guido Tassinari (nella banda dal 1993) ha orchestrato i racconti dei Bandi(s)ti stessi, fotografati da Danilo kiver Borrelli e illustrati da Gabriele ilfisa Orlando.
Finalmente abbiamo il piacere di ospitare la Banda degli Ottoni a Scoppio per presentare questo racconto corale "l’esilarante e accorato memoir di una banda che non ha mai smesso di resistere": occasione per raccontarsi ma anche, ovviamente per suonare!
Per la Scighera Barbara Bertoli e Andrea Perin
---