radiospettacolo - presentazione del libro di Marco Rovelli (Bur, 2008)
Dopo "Lager italiani" lo scrittore Marco Rovelli (già cantante dei Les Anarchistes) torna alla Scighera per un nuovo radio-spettacolo, su un altro tema di tragica attualità. Insieme a lui sul palco ci sarà il sociologo (quasi omonimo) Marco Revelli.
Alla conduzione: Lorenzo Valera e Paolo Cognetti (La Scighera). Letture a cura di Marta Marangoni.
A seguire: "La memoria operaia - testimonianze di operai della Thyssen Krupp"
Brani letti da La compagnia del Teatro Officina
Regia di Massimo de Vita
Negli ultimi anni le vittime per incidenti sul lavoro sono state più di quelle occidentali in Iraq. Peggio di una guerra. "Morti bianche", senza voce, relegate a poche righe sui giornali, miseri loculi anagrafici. Per queste vittime del silenzio, della negligenza e della distrazione, Marco Rovelli intraprende un viaggio che tocca ogni angolo del Paese, in cui restituisce un volto e una dignità a chi è morto e una voce al dolore, alla rabbia, all'impotenza di chi è rimasto.
Lavorare uccide si addentra nelle logiche più feroci della produzione e del profitto: dal just in time al perverso labirinto di appalti e subappalti, dalla crisi dei sindacati all'omertà dei colleghi, dalle norme di sicurezza ignorate a una giustizia che troppo spesso non è fatta.
Attraverso storie, testimonianze e dati, un'inchiesta appassionata e atipica che ci aiuta a capire per quali barbari meccanismi la vita di un uomo vale solo pochi euro, e quanta strada resta ancora da fare per mettere fine a questa vergogna.
Clicca qui per ascoltare la presentazione di "Lager italiani"
ingresso libero con tessera Arci