ovvero
Con uno stipendio da fame si possono nutrire delle speranze?
In collaborazione con
Autorganizzati della Scala e Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa
A Palermo un gruppo di artisti ha occupato uno spazio comunale per poter continuare a fare teatro. Ora questo gruppo autorganizzato chiede alla città di riconoscere il valore della loro esperienza, assegnandogli ufficialmente quello spazio. A partire dalla cronaca di quello che è successo e sta succedendo a Palermo, si vuole tentare una riflessione su una realtà come quella di Milano, che da recenti dati risulta essere la capitale del teatro italiano. Mentre la sensazione è quella di una realtà culturale viva e fervida nel sud Italia in contrapposizione con una Milano in cui la cultura fa paura.
Con gli autorganizzati della Scala di Milano si discuterà della ripresa di un percorso
meropolitano sulla questione dei diritti di chi lavora nel mondo della
cultura spettacolare.
Ospiti: Paolo Cinquemani e Giuseppe Massa(Autorganizzati dello spettacolo di Palermo)
Conducono la serata Marta Marangoni e Andrea Morando (ScigheraTeatro).
Ingresso libero con tessera ARCI