Fra cabaret e anarchia un omaggio a Georges Brassens e a chi ce lo ha fatto amare in italiano o in milanese (de André, Svampa, Amodei, Chierici, Patrucco) nel centenario della sua nascita.
Il 22 ottobre scorso Georges Brassens, il maestro di tutti i cantautori senza il quale la canzone d’autore italiana sarebbe impensabile, avrebbe festeggiato i suoi 100 anni. Alessio Lega è stato invitato a presentare in anteprima uno spettacolo basato sulle sue canzoni, nella sua città natale Sète, nel meraviglioso contesto di un battello trasformato in sala da concerti. Lo spettacolo si è trasformato in un trionfale omaggio ai suoi principali interpreti italiani e in un piccolo saggio di nuovissime versioni inedite.
Alessio e i suoi compagni hanno pensato che a maggior ragione vada rinfrescata la memoria di questo grande maestro di anarchia, poesia ed ironia anche in Italia ed in particolare a Milano, cogliendo l’occasione di risuonare le straordinarie versioni di Nanni Svampa.
Alessio Lega voce e chitarra
Guido Baldoni fisarmonica e cori
Rocco Marchi pianoforte e basso
Prenotazione consigliata al seguente link https://forms.gle/DvwG3VLLnKi6w2X79
---