La domenica nei centri commerciali, le corse di carrelli in mezzo alle corsie piene di prodotti tutti uguali, un solo pomeriggio per spendere lo stipendio di un'intera settimana.. tutto questo è ormai superato.
La campagna non è così distante dalla città e per respirare un po' d'aria fresca, mangiare bene e scoprire un pezzo del patrimonio lombardo non serve fare molti chilometri. Nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano, la Casina Gaggioli apre le sue porte per una giornata di laboratori, visite, concertini e degustazioni sull'aia.
L'evento del 24 settembre è una collaborazione tra Scighera, Voci di Mezzo, CantoAntico Movimenti, Bossi e Quattri società agricola della Cascina Gaggioli.
Concediamoci il lusso che non costa nulla...
Programma della giornata:
Ore 11.00 e ore 16.00: Visita guidata all’azienda
Dalle ore 12.00 al tramonto: Grigliata, panini e molto altro sull’aia
Ore 14.30 Laboratorio di Danze popolari del sud Italia
Laboratorio aperto sulle danze popolari del Sud Italia: la sfida e il corteggiamento nel mondo rituale delle tarantelle.
Francesca Di Ieso. Nata a Salerno, e parallelamente agli studi universitari si dedica allo studio e alla ricerca sul campo della cultura musicale e coreutica italiana, diventando una esperta delle danze rituali e delle tecniche percussive dei tamburi del Sud Italia. Nel 1999 fonda il gruppo musicale Canto Antico, considerato tra i gruppi emergenti più significativi della musica del Sud Italia. Come danzatrice o percussionista solista Francesca ha collaborato tra gli altri con l’attrice Marina De Juli della compagnia Dario Fo-Franca Rame, Vladimir Denissenkof, Eugenio Bennato, Phaleg, Nando Citarella, Odin teatret, la Piccola Orchestra del Mediterraneo, sviluppando una particolare versatilità come performer e una forte presenza scenica. A Milano fonda l’Associazione Roghalida e successivamente Canto Antico Movimenti, si occupa di consulenza e direzione artistica nell’ambito della musica di tradizione orale del Sud Italia e del Mediterraneo.
Ore 16.30 e ore 18.00 cantata col Coro delle Voci di Mezzo
Le Voci di Mezzo sono un gruppo di canto popolare attivo a Milano dalla fine degli anni '90. Il loro repertorio comprende canti sociali, popolari, del lavoro, della resistenza e della tradizione anarchica e libertaria, soprattutto di lingua italiana ma anche francese, spagnola, basca, occitana e catalana. Cantano nelle feste di piazza, nei teatri, nei bar, nei cortei, nei mercati, nei centri sociali e nei circoli Arci. Oltre agli spettacoli veri e propri, nel corso degli ultimi anni hanno sperimentato formule sempre più inclusive e partecipative, come la “cantata collettiva”: senza palchi o microfoni, i testi dei canti distribuiti al pubblico, una formula decisamente più coinvolgente di un concerto frontale.
Saranno presenti i Vignaioli di San Colombano per offrire una degustazione dei loro vini.
CASCINA GAGGIOLI AGRITURISMO
VIA SELVANESCO 25 MILANO
per informazioni: www.cascinagaggioli.it
0257408357- 0257408479 – 0257410232