Sono due ma sembrano quattro, forse di più... Ritmi e interplay improvvisativo sono il marchio di questo energetico ed eclettico duo. Jazz e blues sono, come sempre, il punto di partenza ma la sorpresa è dietro l'angolo: swing, bolero, waltz e altro ancora....
Laura Fedele
Cantante, pianista, fisarmonicista e compositrice. L’amore e la predisposizione per la musica si manifestano presto, nella sua vita: a soli 5 anni si scopre “enfant prodige”, e suona il pianoforte senza che nessuno glielo abbia insegnato. A livello professionale, muove i suoi primi passi nel Jazz verso la metà degli anni ‘80; in questo ventennio Laura, artista eclettica e poliedrica, ha esplorato numerose e differenti forme musicali: Jazz tradizionale, main-stream, vocalese, blues, rhythm&blues, musica etnica e napoletana, canzone d’autore. Ha partecipato a moltissimi festival italiani ed internazionali, e tenuto un gran numero di concerti in Italia, Svizzera, Germania; si è esibita inoltre a New Orleans, culla del Jazz. E’ stata ospite di numerose trasmissioni sulle principali reti televisive; ha inciso 8 dischi come solista e si è dedicata all’insegnamento ed al teatro.
Gendrickson Mena
Cubano, entra nel 1994 nell’Orchestra Sonora Caribegna, diretta dal padre Pedro Mena, e nell’Orchestra Sinfonica di Cuba. Nel 1995 è in Italia al festival Cuba 95 di Rimini. Partecipa inoltre a tre edizioni del Festival Latinoamericando e decide di fermarsi in Italia. Tante le collaborazioni con grandi artisti di fama nazionale e mondiale (Miguel “Anga” Diaz, Gonzalo Rubalcaba, Marc Ribot, Calixto Oviedo, Chaka Khan e Julio Barreto).
Nel 1998 diventa elemento integrante del gruppo latin jazz “The Cuban Power” del sassofonista Tony Martinez, partecipando a vari festival europei fino al 2001. Nell’estate 2001 ha collaborato con Vinicio Capossela, per tutta la tournèe estiva italiana del Album “Canzoni a Manovella” suonando anche a Umbria Jazz. Nel 2003 esce il suo primo progetto discografico del gruppo nato nel 2000, dal titolo “Asi son mis sentimientos”.