L'apertura: Laura Rovito in “Piccola suite dall’opera da tre soldi” di Brecht- Wail, riduzione musicale e accompagnamento del maestro Claudio Gaj.
L'intervento: Il 13 dicembre di 39 anni fa le bombe a Milano erano già scoppiate, Pinelli aveva varcato con le sue gambe la porta della questura, le piazze erano gremite di studenti e operai, le strade di cultura, il pavé stava sopra la spiaggia, la musica faceva l’amore con la rivolta. E oggi? (intervento di Massimo Varengo della FAI)
Il concerto: Alessio Lega accompagnato dal fido Rocco Marchi usa - come ogni anno - fare il punto (note, suoni e parole) al circolo ARCI Scighera di Milano. Incontrare il pubblico che da un po’ lo segue, invitarne altro per cantare di nuovi sogni e passioni, di vecchie storie, di speranza, di eterne rivolte. Provare assieme a vedere che fine ha fatto la spiaggia sotto il pavé, la cultura persa per strada, cosa ci è rimasto di tutta la resistenza e l’amore. L’occasione verrà buona per presentare il suo ultimo lavoro uscito, il CD Compagnia cantante (allegato al volume “Canta che non ti passa” ed.Stampa Alternativa 2008) nomination per la Targa Tenco. Ma l’occasione sarà buona anche per presentare numerosi brani inediti che andranno a comporre la scaletta del prossimo disco: Mala Testa - storie di un cantastorie anarco sentimentale.
Alessio è da sempre un generoso sostenitore del copyleft: qui potete scaricare l'intero disco “Resistenza e amore” e diversi brani in Mp3.