Poetry therapy e pop up sono protagonisti di questo mini laboratorio, adatto a bambini dagli 8 ai 99 anni! I piccoli partecipanti si cimenteranno nella realizzazione di un piccolo libro pop up, da colorare e lavorare in modo creativo e libero, che trae ispirazione dalla poesia Canzone del raffreddore di Roberto Piumini, contenuta in Scacciapensieri.
La prima parte di questo appuntamento infatti sarà dedicata a Scacciapensieri. Poesia che colora i giorni neri, la prima antologia italiana di poetry therapy, che raccoglie poesie edite e inedite, quasi tutte scritte ad hoc, dei migliori autori della scena nostrana contemporanea. Tra questi, ricordiamo Roberto Piumini, Bruno Tognolini, Chiara Carminati, Giusi Quarenghi e molti altri: ognuno di questi poeti ha dato il proprio contributo alla compilazione di un’antologia divisa in sezioni, ciascuna delle quali è “medicamentosa”: amore, amicizia, dialogo, e molti altri sono “ingredienti” per rendere la vita più gioiosa e leggera, anche in situazioni di difficoltà fisica o psicologica.
Per il laboratorio seguente, dedicato alla creazione del pop up sarà necessario portare da casa fogli A4 bianchi e cartoncini leggeri colorati A4, pastelli, pennarelli, forbici, colla.
Il laboratorio è a cura di Mille Gru (http://poetrytherapy.it/). Saranno presenti Anna Castellari e Simona Cesana.
La durata complessiva sarà di due ore ed è richiesto un contributo di 7,00€ per bambino.
È necessaria la prenotazione a melius@scighera.org perché l'evento prevede un numero massimo di presenze, mentre sotto la soglia dei dieci partecipanti non si potrà svolgere.