Dall'acquisto della nave, attraverso la raccolta dei fondi, alla nascita degli Equipaggi di Terra, fino ad arrivare alle missioni in mare. Ma anche anche quanto accade alla frontiera di Trieste, sconosciuta ai più, ma oggi teatro di una forte azione di solidarietà e accoglienza in risposta alla violenza dei confini e all’assenza delle istituzioni.
La mostra “Diario di Bordo” è la storia di ResQ nel formato di un diario visivo, che porta in un viaggio attraverso immagini e testi, immergendo lo spettatore in un'esperienza coinvolgente.
ResQ people saving people è un'organizzazione nata dal basso alla fine del 2019 per salvare persone e salvaguardare i diritti umani sulle frontiere del nostro Paese, attraverso interventi di soccorso in mare, prestando assistenza a terra e diffondendo una cultura di solidarietà e rispetto dei diritti umani. La nave di salvataggio, la ResQ People, è salpata per la sua prima missione il 7 agosto 2021.
L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Gli urogalli.
La presentazione sarà il 12 aprile alle 19.00, con Lia Manzella e Elena Jona - ResQ
La mostra resterà allestita sino al 28 aprile.
___