Radici è uno studio teatral-musicale coprodotto dalla Cooperativa La Foresta di Sherwood e da Akora Melting Pot.
Sul palco, artisti italiani, brasiliani, africani e di altre nazionalità si confrontano sul tema delle origini attraverso la musica,
la danza, il canto e il racconto.. per scoprire, forse, più radici comuni di quanto si pensi.
Uno spettacolo che accende un dialogo tra diverse culture attorno al tema delle “origini”.
Tramite la narrazione, il canto, la danza, vari soggetti in scena parlano di genealogie personali e di popoli, di famiglia, di sacralità.
Il rapporto identità/alterità viene esplorato alla ricerca di valori comuni. La rappresentazione degli “imbarazzismi” e delle incomprensioni incoraggia a riconoscere
nell “altro” un valore, a trovare quindi nuove forme di reciprocità e di scambio.
L’evento teatrale diventa, così, il luogo in cui si integrano le dimensioni di conflitto: Nord e Sud, sradicamento e recupero delle radici, canto sacro e canto profano,
preghiera fervida e invettiva agli dèi, tammurriata e processione.
Di:
Lavinia Costantino e Maria Rosaria Marra
Con:
Lavinia Costantino (voce)
Omar Suso (voce e kora)
Tony Julio (voce)
Moussa Gning (voce e tama)
Laureta Grama (danza e voce)
Balla Nar Rose (percussioni)
Nicoletta Abbate (voce)
Olly Cerrini (chitarra)
Paolo Barillari (chitarra)
Ingresso con Tessera Arci e sottoscrizione.