Il primo appuntamento collega la tradizione napoletana di fine ‘800 con il fiorire delle composizioni italiane nei café chantant della Bella époque di una nazione neonata. Un omaggio a Roberto Murolo e Sergio Bruni i più rigorosi interpreti del repertorio napoletano di Bovio o Di Giacomo. Seguito a ruota da un omaggio all’indimenticabile Milly, che rese popolari in televisione con una versione sobria e antiretorica, le canzoni italiane del primo ‘900.
- Chi siete?
- Era de maggio
- Canto delle lavandare del vomero
- Te voglio bene assaje
- ‘E spingule frangese
- Furturella
- Reginella
- Signorinella
- Come pioveva/Le carrozze son già preparate
- Vipera/Addio morettin ti lascio
- Scettico blu
- Addio tabarin
- La leggenda del Piave/La leggenda della Neva
- Mamma/Lenin
- La tamurriata nera
Ingresso libero con tessera Arci