Una serata con i canti che accompagnarono la lotta partigiana, per celebrare il giorno della liberazione dal fascismo, ma anche per riscoprire, attraverso parole di bruciante attualità, che continuare a resistere è più che mai necessario.
L'invito è rivolto a cori, gruppi, singoli artisti e musicisti, ma anche persone comuni, intonate e non, con l'amore per il canto politico e sociale. In modo informale, liberi da palchi, microfoni e scalette faremo una gran cantata collettiva.
Anche quest'anno il repertorio sarà ulteriormente allargato ai canti di lotta internazionali, ai quali è dedicato un laboratorio sabato 21 aprile (per info e iscrizioni clicca qui). Ai canti della resistenza in lingua italiana sarà invece dedicato un laboratorio a partecipazione libera il pomeriggio di domenica 22 aprile presso l'ex Op Paolo Pini (per info clicca qui).
Come sempre stamperemo e distribuiremo alcuni testi, per rinfrescare la memoria o per imparare brani poco noti. Sarà un casino? Forse, ma di certo un bel casino!
Organizza e anima l'Associazione Culturale Voci di Mezzo
Per scaricare i testi clicca qui (2 fogli fronte e retro, formato consigliato A3)
Qui puoi scaricare il primo fascicolo del Canzoniere tascabile componibile con i testi e gli accordi di alcuni canti delle Vdm (30 pagine, formato consigliato A5)
Ingresso libero con tessera Arci