Anche quest'anno torna Cose del Genere e, come per ogni viaggio che si rispetti, sappiamo che è importante progettare le varie tappe.
Per questo motivo abbiamo deciso di prenderci del tempo per incontrarci e riflettere su cosa è stato fino ad ora Cose del Genere e su come lo vediamo nel prossimo (e anche remoto, perché no?) futuro.
Se anche voi volete partecipare segnatevi in agenda queste due date:
14 ottobre, ore 21:00
Guardiamoci negli occhi!
Portate con voi delle vecchie riviste, colla, pennarelli, matite, del materiale di riciclo e chi più ne ha più ne metta, insomma... svuotate il vostro Scatolone Fabbricone: in questa prima serata-laboratorio condotta dalla pedagogista Francesca Gambuto, ci lasceremo ispirare dalle maschere di Bruno Munari dando vita alla nostra maschera, mezzo attraverso il quale guarderemo e ci lasceremo guardare, come dice anche il titolo stesso, negli occhi.
Un’occasione per fermarci a riflettere sullo sguardo che portiamo su di noi e sull’altro, un regalo che ci vogliamo offrire prima di partire con la rassegna.
11 novembre, ore 21:00
Assemblea aperta di Cose del Genere
Ed eccoci alla quinta edizione della rassegna dedicata a nuovi femminismi, identità nomadi, visioni queer. Giunte a questo punto del tragitto ci siamo accorte che avremmo desiderio e bisogno di un momento di condivisione con le tante persone che ci stanno seguendo. In affinità con il nostro sentire libertario vorremmo allargare la base decisionale a partire da alcune domande: quali temi trattare? Con quale metodologia? Cosa ha funzionato? Quale direzione serve oggi?
Vi saremo grate se vorrete partecipare portando idee, spunti, riflessioni, domande, curiosità.
***