Lo spettacolo è l'esplorazione attraverso danza, musica e letture dell'animo di una donna vissuta in Egitto tra gli anni 20 e gli anni 70 e divenuta il simbolo positivo di una cultura araba aperta al mondo.
Una donna indipendente e forte, che seppe affermarsi in una socierà maschilista e rimanere fedele a sè stessa, sia a livello artistico che personale: fece poco per celare la propria omosessualità in un'epoca in cui questo era impensabile e seppe trasformare l'amore del poeta scrisse per lei e cui non si concesse mai, la voce narrante del racconto, in un connubio artistico senza precedenti. Sullo sfondo la storia dell'Egitto la conferenza del Cairo sulla relazione tra musica araba e musica occidentale.
Liberamkente ispirato al libro di Selim Nassib "Ti ho amata per la tua voce"
Compagnia Malika Ferhat coreografata e diretta da Alessandra Centonze
Cast. 12 danzatrici: Eli Sias Marina Aurora Simona Olivieri Amalia Dell'aquila LamiadanzaLella Tornabene Francesca Todesco Stefania LaPessy PessiniAlessandra Belleville Sara Donnarumma Sara Ciofalo, Adriana Marchitelli
1 Attrice, Debora Natoli 1 musicista, Ghazi Makhoul (sound e voce)
https://www.youtube.com/watch?v=m5UNhiuIlvI&feature=youtu.be