Nato nel 2005 come brass marching band di supporto all'artista girovago Gigi Miracol, il "funambolico eptetto" Radio Zastava traduce in musica il mescolamento culturale della propria regione, il Friuli, terra di confine e porta con i balcani e l'Austria.
A caratterizzare le influenze sonore di questo ensemble di fiati e percussioni sono inoltre le variopinte origini friulane, asburgiche, slovene e serbo bosniache dell'organico.
I Radio Zastava si rifugiano da principio nello studio di brani classici del repertorio balcanico e klezmer, per approdare in seguito alla composizione di pezzi originali dove far confluire le proprie influenze swing, manouche, folk e punk...
E così, in un arco di tempo molto breve, i Radio Zastava hanno già dato centinaia di concerti fra Italia, Austria, Slovenia e Francia, Germania e Regno Unito, partecipando a numerosi festival
internazionali: Fete de la Musique (Parigi), Balkan Beats e Paradise Gardens (Londra), Frequenzen Festival (Meldorf-Germania); diventando a pieno titolo una delle formazioni balkan oriented più richieste e conosciute in Italia.
"Le atmosfere trasmesse dai Radio Zastava seducono donne e uomini, ricchi e poveri, vecchi e giovani, prendendo d'assedio piazze cittadine, matrimoni, feste paesane, palchi grandi e piccoli e scatenando la festa e la danza!"
"Yatta" Cej (fisarmonica), Marco Von Kappel (basso tuba), Nico Rinaldi (sax contralto), Valter "Wallace" Grison (sax tenore), Stefanino Braga (percussioni), Leo Virgili (trombone), Gabriele Cancelli (tromba), Predrag "Pedja" Pijunovic (grancassa)