Presentazione e reading del libro “Cronache dalla Ditta”, di Andrea Cisi, Mondadori Strade Blu. Modera Paolo Cognetti.
Nella città delle nebbie il tempo fuori dalla fabbrica non esiste. È la timbratrice della Ditta a scandire i minuti, le settimane, le stagioni di una vita immobile. “Guardi l’ora e sono le 8.23, dopo sei ore la riguardi e sono quasi le 8.24. Micidiale”. Al protagonista e narratore di questo romanzo, un ragazzo diplomato ragioniere che dopo mesi di precariato interinale ottiene il posto fisso come operaio metalmeccanico, per combattere la noia non resta allora che un’unica arma: l’osservazione del paesaggio umano che vive intorno a lui. Il cinefilo Bomber, il cinico Parrucca, la procace Maura e il vecchio infaticabile Gino ruotano come i cavalli di una giostra malinconica e surreale. Dentro la Ditta si parla di gossip e di calcio, di politica e di cinesi, di Rocky Balboa e di veline, e concetti rivoluzionari d’avanguardia stravolgono le più radicate certezze, sull’onda degli eventi che, fuori dalla fabbrica, la società sta vivendo. Solo il passaggio improvviso del Boss tra i macchinari riesce a riportare tutti, per un istante, a una professionale concentrazione. E poi c’è quella misteriosa frase cinese che, stampata sulle scatole che ha intorno, ogni giorno tormenta il nostro eroe. Forse un monito imperscrutabile, o un messaggio nella bottiglia lanciato da un altro tempo...
Andrea Cisi, classe 1972, è nato e vive a Cremona. Diplomato ragioniere programmatore, ha lavorato come aiuto-tipografo, addetto di un bookshop museale, data-entry, raccoglitore di aglio e altro su cui di solito glissa. Oggi è operaio metalmeccanico in una fabbrica che produce termocoppie e misuratori di temperatura. Ha pubblicato Così come viene (Transeuropa 2000) e AYE Are You Experienced (Bevivino 2003). Ha collaborato con le testate locali "Il Piccolo" e "La Cronaca".
Ingresso libero con tessera Arci