Comunicare e soprattutto comunicare in maniera differente, con una narrativa nuova che racconti la crisi eco-climatica attraverso l’ironia, il satirico, la bellezza o il paradosso, ricorrendo a immagini e messaggi stimolanti.
Non più paura, ansia e attivi meccanismi psicologici di autodifesa e rimozione, come succede solitamente.
53 artisti internazionali hanno risposto alla call ideata e promossa lo scorso luglio da EXTINCTION REBELLION Italia, con la cura della critica contemporanea Gabi Scardi, per la realizzazione la mostra “Come comunicare la crisi eco-climatica”, con opere quasi tutte creative commons, a disposizione di chiunque voglia comunicare l’emergenza in maniera differente.
In occasione della serata con EXTINCTION REBELLION e SOLAR PUNK, in Scighera viene esposta una piccola selezione delle riproduzioni della mostra, piccola antenna di un diverso modo di comunicare, a un diverso paradigma di affrontare le lotte per il cambiamento climatico.
Le opere rimarranno esposte fino a domenica 12 dicembre 2021.
---