Libro: Antiniska Pozzi, PER ESSERE CHIARI, ed. Milieu
Dal carcere al ring, e ritorno: il pugile Mirko Chiari, dopo 104 match di boxe torna dietro le sbarre per insegnare pugilato ai detenuti.
I Duperdu portano il meglio del loro repertorio sul palco della Scighera!
Il duo teatral-musicale più trasformista del momento, l’attrice-cantante Marta Maria Marangoni e il maestro Fabio Wolf, cantori delle leggende e delle curiosità milanesi, e delle più virtuose gesta femminili in un concerto in cui cantano il meglio del loro repertorio!
Duperdu fa quatter e in effetti questi teatranti e musicomani indefessi si sono moltiplicati e hanno due figlioli: Plinio e Dalia! A loro hanno dedicato i loro due primi dischi "Chiameròlla Milano" e "La canzone è femmina". Sono stati battezzati duperdu dal grande e immenso enorme e incommensurabile maestro Nanni Svampa e da allora ne hanno fatte delle belle: gli spettacoli su misura per il Teatro Franco Parenti, autori delle musiche originali dello spettacolo tratto dal romanzo “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (Ed. Einaudi, vincitore Premio Strega 2017). I loro spettacoli teatral-musicali sono prodotti dal Teatro della Cooperativa: la saga sulle leggende milanesi RICHIAMERÒLLA MILANO con la partecipazione di Leonardo Manera (Zelig) e l’omaggio al mondo femminile LA CANZONE È FEMMINA con la partecipazione di Debora Villa (Patty di Camera Cafè) ... Tutto il resto è musica!
Progressive? No, Regressive.
Con Duperdu
Marta Maria Marangoni voce, flauto dolce
Fabio Wolf voce, pianoforte, fisarmonica
---
Dal carcere al ring, e ritorno: il pugile Mirko Chiari, dopo 104 match di boxe torna dietro le sbarre per insegnare pugilato ai detenuti.