Il vetro contemporaneo come opera d'arte e di design.
Occasione speciale al Castello Sforzesco, che da tre anni indice un concorso internazionale rivolto a giovani artisti del vetro di tutto il mondo con meno di 35 anni. Nella Sala della Balla sono esposte le 44 opere che hanno superato una selezione nella mostra Milano Vetro -35, dalla quale una giuria di esperti ha scelto la migliore che è entrata a far parte delle collezioni permanenti del Castello.
Una mostra particolare, dove l'ingegno e la fantasia hanno dialogato con l'invenzione e la novità. Che riconnette il contemporaneo al patrimonio storico, innovandolo e proiettandolo verso il futuro.
Ci accompagnerà Fiorella Mattio, curatrice della mostra e conservatrice dei Musei d'Arte del Castello, che nell'occasione ci racconterà anche alla Sezione Vetri Contemporanei che espone la Collezione Bellini-Pezzoli, con i migliori artisti che hanno operato tra la fine del XX e gli inizi del XXI secolo.
Ritrovo alle 10.15 all'ingresso del museo. Inscrizione entro le le ore 20.00 di venerdì 27 maggio (max 20 posti) scrivendo a viaggineiparaggi@scighera.org.
Costo 10.00 €, che comprende il biglietto dei Musei del Castello e visita guidata.
Portatevi una mascherina FFP2!
Milano Vetro -35
Castello Sforzesco, Cortile della Rocchetta, Sala della Balla
da 17.01.2022 a 19.06.2022