Il gruppo 3.00 AM nasce dalla volontà del sassofonista Federico De Zottis di dar voce a varie composizoni originali scritte durante il proprio percorso di studi.
	I brani sono influenzati dagli ascolti e dal percorso di Federico, ma inevitabilmente contaminati dall'esperienza degli altri componenti del gruppo.
	Forme classiche della tradizione del jazz sono innestate su una fascinazione per la cultura hip hop e su un amore per l'impressionismo musicale.
Lorenzo Barcella - chitarra
	Federico Donadoni - basso
	Federico De Zottis - sax
	Stefano Lecchi - batteria
 
MILANO MUSIC COLLECTIVE PLAYS JOHN ZORN
arrangiamenti e direzione di MICHELE FERRARA
Descrivere John Zorn rischia di essere un’impresa persa in partenza. Lui stesso, riferendosi alla sua produzione musicale, ha detto: “My musical world is a like a prysm". John Zorn è un musicista estremamente produttivo con all'attivo più di 160 album, contando sia quelli direttamente a suo nome sia quelli a nome delle innumerevoli formazioni che ha guidato (Naked City, Bar Kokhba, Masada, PainKiller, ecc.). Un compositore (senza trascurare il suo valore come sassofonista) a tutto tondo che, oltre  a spaziare da musica per film a musica yiddish, da musica da camera a improvvisazione free, ama fondere gli stessi subliminando l’arte della sperimentazione. E se è vero che la cifra stilistica di John Zorn è la sperimentazione e l’improvvisazione, l’incontro   tra   il   musicista   newyorkese   e   il  Milano  Music  Collective   appare   quasi   una necessità. L’ ensamble milanese esplorerà alcuni meandri della sterminata e articolatissima opera di Zorn,   eseguendo  alcune   sue   composizioni   e   coniugando   le   sue   idee   con   la   propria originalità.
Milano Music Collective
Massimo Falascone, Riccardo Luppi, Daniele Cavallanti, Carlo Nicita, Vito Emanuele Galante, Andrea Baronchielli, Michele Ferrara, Luca Gusella, Rosario Di Rosa, Tito Mangialajo Rantzer, Andrea Grossi, Tiziano Tononi, Filippo Monico