Una compagnia creata per caso e formata da tre giovani fragili e stanchi, ma non ancora arresi, intraprende un viaggio folle oltre confine per una missione misteriosa. Lasciano un paese immerso in un conflitto sanguinario tra fazioni, in cui sono dissolti tutti i centri del potere: clero, industrie, banche, media e giustizia.
Insieme a loro viaggia un anziano bancario, archetipo del paese in rovina, mentre aleggia la figura di Anita, ribelle che alla situazione in rovina contrappone l'azione rivoluzionaria.
Futuro distopico o metafora del presente?
Dove li condurrà questo viaggio picaresco tra soldati, ribelli, disperati, avventurieri...
“Oltre il confine” è il primo romanzo di Igor Greganti, cronista giudiziario; un sogno comico e drammatico, una reazione alla distruzione di un paese da parte della prima generazione che ha conosciuto la crisi ma mai la guerra.
Sarà presente l'autore.
Igor Greganti, Oltre il confine, Laurana Editore, Milano 2018, pp. 160, € 14,90