Dalla narrativa, al cinema, passando per le serie tv e i fumetti, la fantascienza sta attraversando una nuova età dell'oro
A questo insperato successo (di critica e di pubblico), corrispondono nuove frontiere: il genere ha percorso strade inedite, si è contaminato con altre forme di narrativa e ha ridefinito i propri confini.
Nuovi autori hanno preso il timone, nuovi temi si stanno affacciando all'orizzonte. Accanto alla fantascienza delle battaglie interstestellari, degli invasori alieni, dei cavalieri Jedi e dei buchi neri, c'è un'altra fantascienza forse meno rocambolesca e avventurosa, ma certamente più interessata a raccontare le contraddizioni del nostro presente.
La Scighera organizza la seconda rassegna con quattro appuntamenti per raccontare nuovi libri di una fantascienza antropologica in grado di affrontare i temi più attuali (il rapporto tra uomo e tecnologia, i rapporto tra generi, le aporie del potere) calandoli in un futuro prossimo, a volte distopico.