NARRAZIONE CON DISEGNO DAL VIVO
di e con GIANLUCA FOGLIA “FOGLIAZZA”
Musiche originali suonate dal vivo di EMANUELE CAPPA
Parma 1922.
Il sogno innocente di un ragazzino di 14 anni dell’Oltretorrente si trasforma nella consapevolezza di una partita, quella per la vita, molto più importante del suo desiderio di diventare un calciatore. Gino, detto Soghèt, vive le Barricate del 1922 strappato alla sua innocenza dal cinismo della realtà. La vita nei borghi, la musica, il fascismo che nasce e si consolida, la figura straordinaria di Guido Picelli, l’orgoglio e la ribellione di un popolo nel popolo, quello dell’Oltretorrente, che nel 1922 diviene protagonista di un fatto unico in Italia: uno scontro impari come fosse una partita di pallone 11 contro 1, diecimila fascisti contro 300 Arditi del Popolo. Vincendo. Tutto questo raccontato dallo sguardo di un ragazzino, che la realtà ha cessato di essere proprio su quelle barricate, ma che la licenza della narrazione teatrale consente di far vivere, per onorarne la memoria e quella degli Arditi del Popolo, perché gli occhi di un ragazzino sappiano far vedere soprattutto ai più giovani una storia troppo sconosciuta, ma con somiglianze all’attualità straordinarie, e che ritrovata sia d’esempio per riscattare il presente e il futuro.
Come...
In scena un narratore/disegnatore, accompagnato da chitarra e viola. La narrazione si alterna tra parole e disegno: illustrazioni eseguite dal vivo dall’interprete, che si siede a un tavolino sul quale è puntata una piccola telecamera, rimandate su uno schermo che consente la visione della realizzazione dei personaggi protagonisti di RIBELLI COME IL SOLE.
Attraverso la suggestione della storia e della musica appositamente composta, l’immediatezza e il fascino del disegno realizzato dal vivo.
https://www.youtube.com/watch?v=PptsqkID8y0&ab_channel=GianlucaFoglia
Per prenotare scrivere a: prenotazioni.scighera@gmail.com
___________________________
Tom Robbins definisce la domenica "Una giornata orlata di noia che nessuno svago riusciva a sciogliere": questo perchè non conosce la Scighera! Teatro per tutte le età, pellicole storiche con accompagnamento musicale dal vivo, laboratori di autoproduzione, tante proposte per cominciare bene la settimana, grazie alle Domeniche in Scighera!
Vi aspettiamo!
___________________________