Sono semplici vermi del genere Lombricus (ma forse anche da intendersi come persone spregevoli o disgustose?), ma a loro Simone Rossoni, in arte Rouge, affida i suoi messaggi di satira e analisi politica.
“Lo scopo principale non è quello di divertire, ma di far riflettere le persone. Anche se mi piace raccontare la politica e il mondo con una risata. Tutta la satira è di parte. Ogni artista deve avere la propria visione della società, altrimenti non potrebbe criticarla”.
I temi che i vermi di Rouge affrontano spaziano da Gaza al Kurdistan, dalla migrazione ai diritti umani, sino alla cronaca quotidiana: i vermi strisciano, soffrono e dicono la loro su un mondo sempre più cupo, alla ricerca di una soluzione e di una visione positiva.
Abbiamo chiesto a Simone di realizzare una tavola per la nostra vetrina su via Candiani che da oggi racconterà cos'è la Scighera (nella visione di Rouge) a chi passa per la strada, ma anche di organizzare una mostra di tavole scelte direttamente da lui, con qualche richiesta nostra.
Stasera con Simone presentiamo la mostra e la tavola, ma anche soprattutto parleremo con lui dei suoi Vermi e della sua visone della satira.
Questa serata è anche un anticipo dell'incontro di martedì 24 settembre dedicato a "Ironia e potere" e del laboratorio di fumetto satirico che si terrà domenica 6 ottobre.
---