Pubblicare i libri, in questo periodo, è più difficile del solito, soprattutto per i piccoli editori solitamente stretti tra lo schiacciante potere delle grandi aziende e ora anche un mercato spaventato dall'incertezza finanziaria.
Eppure sono proprio le piccole case editrici quelle di cui abbiamo più bisogno, perché la loro è una programmazione numericamente limitata ma assai attenta alla qualità, spesso dedicata con passione a temi specifici e peculiari. Lontane dalla ricerca dei grandi fatturati, sono importanti presidi di autonomia dal grande mercato e luoghi privilegati di osservazione della nostra società.
Una piccola rassegna dedicata a loro, per permettera a loro di raccontarsi sul palco della Scighera e confrontarsi con i lettori. A ogni incontro sarà presente un rappresentante della casa editrice e un paio di autori, nonché saranno in vendita una scelta dei titoli scontati per la serata.
Quando
20 Ottobre 2020
15 Dicembre 2020
Eventi in rassegna

Presentazione Mar, 10/11/2020 - 21:30
EVENTO RIMANDATO: Elèuthera , critica al potere
Elèuthera non si è mai considerata una casa editrice «normale», né tanto meno ha considerato il libro un prodotto il cui scopo è «incidere sul fatturato»: si è sempre ritenuta un progetto culturale
leggi tutto 
Presentazione Mar, 20/10/2020 - 21:30
Edizioni Milieu: la narrazione della mala
Nel nome stesso della casa editrice sta il senso del suo percorso, nel fascino verso una mala a suo modo romantica: il milieu appunto, come luogo dell’immaginario sospeso tra storia, mito, ricerca
leggi tutto